Sabato 11 marzo - data scelta in coerenza con il mese dedicato alla consapevolezza sull’endometriosi - la grande struttura del Centro d’Eccellenza nel centro di Corigliano Rossano (CS) si è colorata di rosa e di giallo e alla presenza di oltre 100 persone si è svolta la conferenza pubblica per fare in-formazione sull’endometriosi. Scelta strategica quella di riunire donne, uomini, pazienti e medici nel Centro di Corigliano Rossano: un chiaro invito a confrontarsi in un luogo a disposizione della collettività - e dei più giovani in particolar modo.
Marzo è il mese della consapevolezza sull’endometriosi
Il nostro impegno si rafforza soprattutto per quanto riguarda la divulgazione e la sensibilizzazione sulla patologia e le sue conseguenze sulla vita delle donne e di chi le affianca nel loro percorso di vita. Ascoltare le voci da dentro e le voci di fuori, raccontare le Voci di Storie, continua ad essere uno dei Percorsi Informativi finalizzati a superare pregiudizi, silenzi e, anche, paure.
Giornata mondiale del malato 2023
Inclusività e accessibilità: sono questi i termini che vogliamo portare sulle prime pagine in occasione della Giornata mondiale del malato - 11 febbraio. E tra questi stessi termini vogliamo inserire le Donne affette da endometriosi, i luoghi deputati alla cura e l’appropriatezza dei diversi setting di terapia. Perché parlare di endometriosi significa parlare della presa in carico della cronicità e delle capacità di garantire continuità ai trattamenti.
L’endometriosi è una patologia cronica
Siamo entrati all'IRCCS Ospedale Sacro Cuore di Negrar a telecamere accese e microfoni pronti ad ascoltare le testimonianze di chi, qui dentro, ha trovato le risposte e un nuovo stile di vita e di chi, qui dentro, continua infaticabilmente ad affiancare e ad assistere le donne affette da endometriosi nell’ottica più compiuta di cura.
Prevenzione
Le problematiche derivanti dall’Endometriosi, malattia che colpisce la donna in età fertile, evidenziano quanto sia fondamentale la prevenzione e quanto quest’ultima debba essere condivisa inizialmente con le fasce d’età più sensibili e meno strutturate. AGENAS coinvolge le giovani donne, appartenenti alla generazione Z (nate tra il 1995 e il 2010) declinando una comunicazione prioritariamente social.
Evento scuole 2022 “Un’endometriosi per amica. Impariamo ad ascoltarla”
AGENAS in collaborazione e con la partecipazione di APE – Associazione progetto endometriosi, ha organizzato una campagna di sensibilizzazione e informazione per promuovere la cultura della comunicazione sanitaria in termini di prevenzione. È nata così l’idea di entrare nelle classi III, IV e V delle scuole secondarie di secondo grado e di coinvolgere ragazze e ragazzi, docenti, famiglie, medici e Associazioni.
Una, Nessuna e Centomila Endometriosi
AGENAS organizza una tavola rotonda all’Expo Sanità per dar voce alle esigenze di oltre tre milioni di donne che ne soffrono (in Italia) e per presentare il progetto “Percorsi formativi e informativi per la diagnosi e il trattamento dell’endometriosi”
Il Ministero della Salute sceglie AGENAS
A sostegno dello studio di ricerca e di valutazione dell’incidenza dell’Endometriosi nel territorio nazionale e all’indicazione del Comitato Tecnico Sanitario della Direzione della Ricerca e dell’Innovazione in sanità del Ministero della Salute, AGENAS mette in campo un progetto innovativo e sfidante.